Ricetta per preparare un abbacchio analfabeta
Mi arrivano spesso ricette, anche interessanti, da un sacco di gente, ma il problema è che sono scritte con i piedi.
Sono talmente divertenti che ho deciso di farne un esperimento letterario usando una mia cara amica come cavia.
Leda Borghi, sessantottina acculturata, nonche scrittrice terribilmente terrorizzata da tutto ciò che viene scritto con i piedi.
Le ho inviato tempo fa questa ricetta, con la scusa di rimetterla a posto poichè per me era un’operazione impossibile.
Per lei è stato un gioco , ma ha tirato fuori il meglio di se.
Immaginate se la regina Elisabetta si trasformasse in una punk a bestia sovversiva e correggesse il NON bon ton di tutto il popolino britannico.
Questo è cio che è accaduto:
Le Scritture in neretto sono le sue correzioni!
Una cara amica mi ha chiesto di consigliarle una ricetta per cucinare l’abbacchio a Pasqua, alla fine ho deciso di farne un piccolo vademecum per tutti.
Innanzi tutto ci troviamo ad un bivio, intero o a pezzi?
E se ti regalassero una mucca intera? (Cazzo di esempio è? È Bersani che ti ispira? )
Bene credo che forse la soluzione migliore possa essere la seconda scelta, e visto che siamo in quarantena ed Pasqua, ve ne darò ben 3 ed in piu vi farò dare un po Manca l’apostrofo e scrivere alcune sarebbe meglio.
“Le dritte” mi fa orrore, scriverei consigli, Ma a te piace tanto fare il ragazzino che parla giovanile. Ti faccio presente che non hai più l’etá, poi vedi tu.. di dritte di abbinamento da un caro amico. (Abbinamento de che? . E specialmente due cari amici in tre righe me pare un po’ populista)
In un testo scritto non si mette mentre scrivi un numero, si scrive a lettere, dunque sostituisci 3 con tre
Ovviamente non ti scriverò la classica ricetta dell’abbacchio al forno, altrimenti avresti fatto da solo.
L’agnello lo devi sezionare, perché ogni parte ha un tipo di carne differente, quindi ha un sistema di cottura differente.
Per sezionarlo fai riferimento a questa foto dove sono indicati i vari tagli. Io ti suggerisco come cucinarli, tanto è pasqua e stai in quarantena. Ti consiglio di prendere come riferimento il disegno in basso e dx con il taglio italiano altrimenti diventa troppo complicato.
Con le seguenti 3 ricette riesci a usarlo tutto. Usa riuscirai, perché il tempo è futuro. I tempi li hanno fatti apposta… E leva quel cazzo di 3.
OKKIO AI TEMPI DI COTTURA!! E dai, OKKIO no!
OGNI FORNO HA UN PRPRIO MODO DI CUOCERE, IL CHE SIGNIFICA CHE I MIEI TEMPI POSSONO NON CORRISPONDERE AI TUOI.
La cosa che consiglio sempre di fare è di tararsi con il proprio forno, o scrivi tarare il proprio forno mettere cioe accento un termometro a sonda e vedere se la temperatura interna coincide con quella che comunica il forno. Accento su cioè
CARRE D’AGNELLO ACCENTO SU CARRÈ
Per il Succo: Si chiamerebbe fondo di cottura
500 g di ritagli di ossa e carne spezzettati (prendi quelle della pancia) scrivi esattamente, cazzo! La scrittura è precisione!
Scrivi : ossa e ritagli di carne.
mezza cipolla tagliata a cubetti
mezza tagliata a cubetti de che???
una testa di aglio tagliata a cubetti piccolissimi Tritato, cazzo. Chi fa l’aglio a cubetti piccolissimi? Gli Avengers?
un mazzetto di erbe aromatiche(prezzemolo, timo)
un cucchiaio di olio di oliva
un cucchiaio di burro
un paio di rami di dragoncello
sale fino
crosta di erbe:
fette di pancarrè secco e senza crosta
1 acciuga dissalata in un po di acqua. Pleonastico e inutile. Con che dissali? Col VINO?
2 spicchi di aglio pelati
pezzemolo
dragoncello
(solo le foglie)
120 g di burro temperatura ambiente A temperatura ambiente
1 cucchiaio di burro fuso
PARTIAMO!! Ndo namo? Metti procediamo, iniziamo…
Fai dei tagli sul grasso del carrè, non arrivare alla polpa, i tagli permettono alla crosta di restare attaccata al carré. Io scriverei leggere incisioni, no tagliSala la carne sopra e sotto, lasciala riposare per 3 ore in ambiente.Quale ambiente? In camera da letto?
Se vuoi puoi marinare 24 prima con vino bianco sale e aromi, ma solo se vuoi togliere un po apostrofo, grazie sapore forte della carne e ammorbidirla.
Basta co sti numeri…
Prepara il succo per bagnare la carne. Fondo, cazzo. Fondo di cottura
Se hai una cocotte scaldala a fuoco medio alto, versa l’olio e doraci le ossa e ritagli detti prima. Se non ce l’hai attaccati al cazzo e non cucinare. Magari spiega che va bene una pentola ma sarebbe meglio una cocotte (perché tu sei un fighetto)
Abbassa il fuoco e metti a dolcire la cipolla,????la carota, l’aglio e il mazzetto di erbe aromatiche. Scrivi cuoci dolcemente
Sala e fai sudare per 5 minuti, appena vedi la cipolla trasparente puoi terminare. Non termini ma procedi…
Versa 40 cl circa(regolati con l okkio) e porta in riduzione di tre quarti per circa 20 minuti, senza coperchio. Te lo ceco quell’occhio..
Prepara la crosta di erbe.
Sminuzza le fette di pane se puoi con qualcosa di elettrico??? Il folletto, un trapano? Scrivi uno sminuzzatore elettrico, un robot…
insieme all’acciuga, l’aglio (all’ aglio) il prezzemolo ( al prezzemolo) ed il dragoncello, (al dragoncello)porta tutto a polvere spessa. Licenzia la tua colf e scrivi riduci in briciole sottili, o grossolane, non so…
Metti il composto nella ciotola e lasciane un cucchiaio a parte. Da parte, che Dio ti maledica
Aggiungi il burro al composto e amalgama per ottenere un impasto.
Riscalda il forno a 180 gradi e massaggia tutta la carne con olio al fine di olearla tutta. Se la massaggi con l’olio è ovvio che lo fai per olearla perché lo ridici? È ovvio. O hai lettori deficienti? Poi quel tutta, che vuol dire? Pensi che ne olino la metá?
Dora la carne in una padella a fuoco alto, prima la parte bombata perché ha il grasso che si scioglierà e creerà un succo che poi aiuterà il resto della doratura.
Scrivi : Lascia rosolare la carne a fuoco alto dalla parte del grasso, creerá un fondo che aiuterá la doratura.
Metti i carre accento grazie su una teglia per il forno, con la parte bombata in alto e quindi poggiati sull’osso, prendi i succhi della doratura e rimettili a cascata sulla carne per insaporirla.
Metti i carre nel forno caldo per 10 minuti
Togli la carne dal forno, bagnala con il grasso rimasto in teglia e lascia riposare per 10 minuti coperta da tre fogli di alluminio.
Scriverei : metti il carrè in una teglia, glassa la parte bombata con il sughetto ottenuto e rimetti in forno caldo per dieci minuti. Trascorso questo tempo, prendi la carne e ripeti l’operazione fatta in precedenza.
Incartata ora con tre figli di alluminio e lasciala riposare ancora per altri dieci minuti
accendi il grill del forno e mettilo a cannone. ???? Al massimo della temperatura, dai…
Filtra con un colino il succo che hai fatto precedentemente , ma mi raccomando non premere .
Scriverei filtra con un colino il fondo, senza premere. Niente raccomandazioni da “Sora Maria”..
Aggiungi il burro (un cucchiaio come da ricetta) e scalda a fuoco molto basso e mescola, okkio calcola che il burro fonde ad una temperatura molto bassa. Ma va?
Togli l’alluminio e stendi Il bucato si stende, la carne si accomodail carre con lato bombato in alto, bagnalo con il burro sciolto cosi la crosta di erbe aderisce bene alla carne.
Spalma il composto di erbe in modo omogeneo su tutta Ma no, Famo solo mezza carne!lcarne e poi aggiungi il cucchiaio di erbe asciutte tenute da parte. Togli tutta
Scrivi Spalma il composto di erbe in modo omogeneo sulla carne, poi cospargi con quelle tenute da parte
Inforna tutto sotto il grill caldo per circa 3 minuti, tempo che la crosta di erbe si dori.
Scrivi Per il tempo sufficiente affinché la crosta prenda colore
Nel succo che rimane aggiungi il dragoncello e travasalo in una salsiera. È un fondo cazzo, un fondo, non un succo!
Taglia tutto e buon appetito.